
Il Cristo Pantocratore (dal greco pantocrator che vuol dire "sovrano di tutte le cose" ovvero onnipotente) è uno dei tanti soggetti iconografici che rappresenta la figura di Cristo. Questo tipo di immagine è molto diffusa nell'arte medievale occidentale. Gesù è raffigurato in un atteggiamento maestoso, a mezzo busto o seduto su di un trono, nell'atto di benedire con le tre dita della mano destra. Ha una folta barba e con la mano sinistra sorregge un libro aperto dove si legge un verso del capitolo 8 del vangelo di Giovanni "Io sono la luce del mondo. Chi segue me non cammina nelle tenebre ma avrà la luce della vita". Nell'alto medioevo, questa icona divenne il simbolo della lotta oconoclasta, testimone contro le eresie dei primi secoli che negavano la natura divina di Cristo : nella versione greca, la dualità della natura divina e umana di Cristo è evocata dal gesto della mano dove pollice ed anulare chiusi nel palmo simboleggiano la doppia natura di Cristo, mentre le tre dita sollevate ne simboleggiano la Trinità. Al nostro e-shop puoi trovare l'icona di Cristo Pantocratore.